Attività
Scopri i nostri corsi d'equitazione
SCUOLA MINI PONY
Le lezioni sono rivolte ai bambini dai 3 ai 6 anni e vengono svolte attraverso l’attività di gioco, mirata all’apprendimento dell’equitazione di base. Nelle lezioni sono integrati anche elementi di psicomotricità. Giocando i bambini apprendono la padronanza del pony, il governo alla mano, la tecnica di sellaggio e la conduzione dell’animale. I corsi sono mirati all’apprendimento dell’equitazione di base fino al raggiungimento della pre-agonistica, con programmi che spaziano nelle discipline di pony games e gimkane.
CORSI D’EQUITAZIONE
I corsi vengono effettuate in gruppo o con lezioni private. L’istruttore segue gli allievi partendo dalle tecniche di base, rivolte all’apprendimento delle tre andature, fino a raggiungere i livelli più alti di pre-agonistica. Le attività vengono pianificate in base alle esigenze individuali di ogni singolo cavaliere o amazzone. Periodicamente gli allievi possono essere sottoposti a degli esami di verifica, necessari per l’ottenimento delle patenti di abilitazione alla monta.
Allenamenti agonistici
Gli allenamenti sono rivolti agli affidatari e ai proprietari di cavalli, che hanno come obiettivo la preparazione agonistica, per la partecipazione ai concorsi ippici nelle discipline di dressage, salto ostacoli e completo. L’istruttore segue i binomi negli allenamenti e li assiste anche nelle competizioni.
EQUITAZIONE DI CAMPAGNA
Lo splendido ambiente paesaggistico di Cantello e delle zone limitrofe della Val Ceresio permette di praticare delle passeggiate a cavallo sotto la guida esperta delle nostre guide equestri. Esse vi potranno illustrare lo scenario locale prealpino, immergendovi nel verde attraverso colline, boschi e fiumi. Tra le varie proposte, vi è la possibilità di ripercorrere alcuni tratti dell’’antica ferrovia della Valmorea o percorrere il parco della Bevera.
EQUITAZIONE PER DIVERSAMENTE ABILI
L’equitazione per persone diversamente abili è consigliata sia per i soggetti con problemi neuromotori sia per quelli con disturbi relazionali e della personalità. Attraverso le attività proposte è possibile controllare e correggere determinate posture, avendo quindi una valenza psicomotoria, con particolare riguardo all’armonizzazione dei vari aspetti della personalità ed alla migliore autocoscienza del proprio corpo e delle sue potenzialità.
Corsi di attacchi
L’attività d’istruzione prevede lezioni teoriche e pratiche che potranno essere di gruppo o individuali, tendenti all’ottenimento di patenti AICS. L’attività sportiva è aperta ad adulti e bambini con programmi mirati in funzione delle esigenze, delle capacità, dalle attitudini, fino al raggiungimento dei livelli pre-agonistici. Possiamo allietare le vostre giornate ed occasioni speciali con semplici passeggiate che si dipanano nei suggestivi dintorni del centro equestre
Chi siamo
Associazione Sportiva Dilettantistica Neodar
L’associazione viene alla luce nel 2009, grazie all'aggregazione spontanea di un gruppo di appassionati di cavalli, allo scopo di promuovere l’equitazione e di diffondere la cultura, attraverso l’insegnamento e la formazione dei più giovani. Il centro è iscritto nel registro Nazionale del CONI mediante l’affiliazione alla FISE, all'AICS, alla CNS Libertas e alla Sef- Italia. Tra le varie attività proposte vi sono le escursioni guidate in campagna, la scuola d’equitazione, la scuola mini pony, le attività ludico sportive per ragazzi diversamente abili, gli attacchi, le attività agonistiche nelle discipline di salto ostacoli, dressage, completo e tutto ciò che concerne la cura e la gestione dei cavalli. Inoltre annualmente viene proposto il "summer camp", il centro estivo sportivo che permette ai bambini e ai ragazzi di conoscere il mondo dell' equitazione e della vita all'aria aperta.
Scuola Mini Pony
3-6 anni
scola d' equitazione
per ragazzi e adulti
Equitazione di campagna e di attacchi
a partire dai 14 anni
EQUITAZIONE LUDICA SPORTIVA RICREATIVA
Per persone diversamente abili
Il team
Mettiamo passione nel nostro lavoro, perchè per noi l'equitazione è uno stile di vita

Samantha Testardi

Riccardo Faessler

Sara Luisetto

Anita Groppo

Gregorio Lattanzi

DR.SSA ALESSIA CAUZZO
